Il sapone di Aleppo viene preparato artigianalmente in Siria e fatto essiccare per un anno, ha proprietà antinfiammatorie, lenitive e antiossidanti.
Le principali proprietà benefiche sono:
Antibatterico adatto a chi soffre di problemi dermatologici come eczemi, acne, psoriasi e punti neri;
Antinfiammatorio
Antisettico
Disinfettante
Emolliente
Rigenerativo aiuta la guarigione delle ferite e dona splendore alla pelle grazie alla vitamina C;
Previene l’invecchiamento precoce
Antiossidante grazie all’azione delle vitamine A ed E.
Lenitivo
Previene la caduta dei capelli;
Antiforfora
Effetto distensivo
Antiallergico
I principali usi del sapone di Aleppo:
Lavare mani e viso;
Struccante
Post rasatura della barba e della depilazione;
Detergente viso
Bagnoschiuma
Shampoo molto adatto anche per i capelli grassi;
Trattare la crosta lattea dei neonati;
Profumatore per cassetti con effetto antitarme;
Pulitore per i pennelli sporchi di colore, tempere o trucchi;
L’unica controindicazione del sapone di Aleppo è non conservarla in contenitori di plastica perchè perderebbe le qualità benefiche, ma conservarla prevalentemente in contenitori di legno.